Archivio Tag: Progetto Betlemme

“Progetto Betlemme” a Sant’Agostino a Como: «Un Rifugio aperto all’accoglienza. Grazie ai volontari»

20 maggio 2022 – Il “Progetto Betlemme”, l’accoglienza notturna temporanea per i senza dimora diffusa in alcune comunità parrocchiali della città di Como e comuni limitrofi, si è consolidata e ha offerto nei mesi freddi invernali un letto caldo a 16 persone in 7 località. Il “Progetto Betlemme” è stato lanciato dalla Caritas diocesana di Como e, in particolare, dal servizio Porta Aperta sin dal … Continua a leggere “Progetto Betlemme” a Sant’Agostino a Como: «Un Rifugio aperto all’accoglienza. Grazie ai volontari» »

Emergenza Freddo e Progetto Betlemme a Como: i numeri e un ampio bilancio sul nuovo InformaCaritas

18 maggio 2022 – Su “il Settimanale della Diocesi di Como” del 19 maggio 2022 vi segnaliamo la nuova uscita dell’InformaCaritas. È un interessante e ampio bilancio sull’Emergenza Freddo 2021-2022 in città e sul Progetto Betlemme, l’accoglienza notturna diffusa nelle parrocchie di Como e comuni limitrofi per i senza dimora. Possiamo così leggere l’intervista a Serena Banfi, operatrice della Fondazione Somaschi e responsabile della struttura … Continua a leggere Emergenza Freddo e Progetto Betlemme a Como: i numeri e un ampio bilancio sul nuovo InformaCaritas »

Dormitorio di via Napoleona, l’operatore Samuele Brambilla: «La pandemia non ha fermato l’accoglienza»

18 maggio 2022 – Il “Dormitorio annuale Città di Como”, la preziosa struttura comunale gestita dalla Caritas diocesana e operativa dal 2010 in via Napoleona 34 nella sede storica dell’Ozanam, è il centro di accoglienza notturno annuale per le persone senza dimora che vivono nel capoluogo. Il dormitorio può ospitare ogni giorno dell’anno 56 persone italiane e straniere regolarmente soggiornanti (di cui 7 donne) in … Continua a leggere Dormitorio di via Napoleona, l’operatore Samuele Brambilla: «La pandemia non ha fermato l’accoglienza» »

“Progetto Betlemme”, il volontario Ciro: «Guardiamo con occhi diversi i senzatetto»

14 marzo 2022 – Il “Progetto Betlemme”, l’accoglienza notturna temporanea per i senza dimora diffusa in alcune comunità parrocchiali della città di Como e comuni limitrofi, si è consolidata e ha offerto nei mesi freddi invernali un letto caldo a 16 persone in 7 località. Il “Progetto Betlemme” è stato lanciato dalla Caritas diocesana di Como e, in particolare, dal servizio Porta Aperta sin dal … Continua a leggere “Progetto Betlemme”, il volontario Ciro: «Guardiamo con occhi diversi i senzatetto» »

“Progetto Betlemme” ad Albate-Muggiò, la volontaria Aldina: «Che grande lezione riceviamo dai poveri!»

2 febbraio 2022 – Il “Progetto Betlemme”, l’accoglienza notturna temporanea per i senza dimora diffusa in alcune comunità parrocchiali della città di Como e comuni limitrofi, si consolida e in questo periodo invernale vengono offerti un letto caldo a 16 persone in 7 località. Il “Progetto Betlemme” è stato lanciato dalla Caritas diocesana di Como e, in particolare, dal servizio Porta Aperta sin dal 2020, … Continua a leggere “Progetto Betlemme” ad Albate-Muggiò, la volontaria Aldina: «Che grande lezione riceviamo dai poveri!» »

“Progetto Betlemme”, l’accoglienza a Sagnino: la testimonianza di tre volontari

24 dicembre 2021 – Il “Progetto Betlemme” , l’accoglienza notturna temporanea per i senza dimora diffusa in alcune comunità parrocchiali della città di Como e comuni limitrofi, si consolida e in questo periodo invernale vengono offerti un letto caldo a 16 persone in 7 località. Il “Progetto Betlemme” è stato lanciato dalla Caritas diocesana di Como e, in particolare, dal servizio Porta Aperta sin dal … Continua a leggere “Progetto Betlemme”, l’accoglienza a Sagnino: la testimonianza di tre volontari »

Sul “Settimanale della Diocesi di Como” la nuova pagina Caritas del 9 dicembre 2021

10 dicembre 2021 – È stata pubblicata su “il Settimanale della Diocesi di Como” del 9 dicembre 2021 la nuova pagina Caritas. Il tema principale è il Progetto Betlemme, l’accoglienza notturna dei senza dimora diffusa nelle comunità parrocchiali della città di Como e dei comuni limitrofi. A oggi sono 5 le realtà coinvolte. In tutto sono 13 le persone alloggiate in locali preparati e organizzati … Continua a leggere Sul “Settimanale della Diocesi di Como” la nuova pagina Caritas del 9 dicembre 2021 »

Con 13 ospiti il “Progetto Betlemme” si radica sul territorio

6 dicembre 2021 – Il “Progetto Betlemme”, l’accoglienza notturna per i senza dimora diffusa sul territorio, è riproposto nel periodo invernale anche quest’anno. Alla parrocchia di Tavernola con 2 ospiti, alla Comunità parrocchiale “Santi della Carità” (Sant’Orsola, Garzola, Sant’Agata) con 3 ospiti e alla Comunità parrocchiale SS. Giacomo e Filippo (Ponte Chiasso, Monte Olimpino e Sagnino) con 2 ospiti si sono aggiunte la Comunità pastorale … Continua a leggere Con 13 ospiti il “Progetto Betlemme” si radica sul territorio »

Beppe Menafra (Porta Aperta): «Senza dimora, un’altra accoglienza è possibile»

29 aprile 2021 – Intervista a tutto campo a Beppe Menafra – operatore e referente di Porta Aperta della Caritas diocesana, il servizio di coordinamento per la grave emarginazione in città di Como – al termine del progetto “Emergenza Freddo” 2020-2021. «Quest’anno il progetto “Emergenza Freddo”, ancora pesantemente condizionato dalle restrizioni per il Covid, si chiude a mio parere molto positivamente – sottolinea Beppe Menafra, … Continua a leggere Beppe Menafra (Porta Aperta): «Senza dimora, un’altra accoglienza è possibile» »