Archivio Tag: pandemia

Dormitorio di via Napoleona, l’operatore Samuele Brambilla: «La pandemia non ha fermato l’accoglienza»

18 maggio 2022 – Il “Dormitorio annuale Città di Como”, la preziosa struttura comunale gestita dalla Caritas diocesana e operativa dal 2010 in via Napoleona 34 nella sede storica dell’Ozanam, è il centro di accoglienza notturno annuale per le persone senza dimora che vivono nel capoluogo. Il dormitorio può ospitare ogni giorno dell’anno 56 persone italiane e straniere regolarmente soggiornanti (di cui 7 donne) in … Continua a leggere Dormitorio di via Napoleona, l’operatore Samuele Brambilla: «La pandemia non ha fermato l’accoglienza» »

Il servizio Porta Aperta: calano i senza dimora in città, ma non i segni di povertà

«Le restrizioni causate dalla pandemia hanno influito sicuramente sulla mobilità anche delle persone in difficoltà che si rivolgono al nostro servizio. E i dati appena raccolti degli ultimi tre anni lo confermano. Mentre nel 2019 – anno pre-Covid – i colloqui totali sono stati 6.182, nel 2020 sono stati 5.267 e 5.274 nel 2021. In linea con questi numeri è anche il dato delle persone … Continua a leggere Il servizio Porta Aperta: calano i senza dimora in città, ma non i segni di povertà »

Editoriale del direttore - 3 febbraio 2022

È urgente un serio cammino di conversione personale e sociale

3 febbraio 2022 – In questi anni la pandemia ha messo in discussione il nostro modo di vivere all’interno della società, ha dato visibilità a tutte quelle problematiche di prospettive di convivenza che noi singoli, ma soprattutto le nostre comunità, in modo cosciente tenevamo nascoste e non avendo il coraggio di affrontarle vivevamo con l’illusione di essere in una situazione di perenne benessere, di perenne … Continua a leggere È urgente un serio cammino di conversione personale e sociale »

“Verso un Noi sempre più grande”: uscito il XXX Rapporto Immigrazione

21 ottobre 2021 – È stato recentemente presentato l’atteso XXX Rapporto Immigrazione “Verso un Noi sempre più grande” di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes. A fare da sfondo al Rapporto, che riprende proprio il tema indicato da Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, è la pandemia, con le sue sofferenze, le sue sfide, ma anche le sue opportunità. Nel … Continua a leggere “Verso un Noi sempre più grande”: uscito il XXX Rapporto Immigrazione »

Editoriale del direttore - 18 giugno 2021

Ritornare alla normalità rimettendo al centro legalità e giustizia

18 giugno 2021 – In questi giorni, in cui la pandemia sembra allentare la sua morsa, ci sentiamo ripetere quasi in modo assordante che finalmente ci è data la possibilità di vivere la normalità e questo atteggiamento rischia di archiviare nello scaffale del dimenticatoio tutte le fatiche e l’isolamento che abbiamo vissuto in questo ultimo tempo. Ci si può domandare: ma allora, questo è stato … Continua a leggere Ritornare alla normalità rimettendo al centro legalità e giustizia »

Sul “Settimanale della Diocesi di Como” la nuova pagina Caritas del 22 aprile 2021

23 aprile 2021 – È stata pubblicata su “il Settimanale della Diocesi di Como” del 22 aprile 2021 la nuova pagina Caritas. “Non solo lavoro e casa, l’emergenza è culturale”: è questo il titolo che apre l’ampia intervista a Roberto Bernasconi, direttore della Caritas diocesana di Como, pubblicata sulla pagina. La pandemia, il grande disagio sociale, la precarietà delle famiglie e dei singoli, le incognite … Continua a leggere Sul “Settimanale della Diocesi di Como” la nuova pagina Caritas del 22 aprile 2021 »

Videoeditoriale del direttore - 1 aprile 2021

Pasqua 2021. «In un anno difficile un augurio e un grazie a operatori e volontari»

1 aprile 2021 – Il direttore della Caritas diocesana di Como, Roberto Bernasconi, rivolge a tutti gli auguri di una serena Santa Pasqua e coglie l’occasione per ringraziare gli operatori e i volontari che, in un anno particolarmente difficile perché segnato dalla pandemia, hanno sempre garantito il loro contribuito nei servizi Caritas e nelle Caritas parrocchiali dell’intera Diocesi.

Mandello del Lario: il Centro di Ascolto della Caritas diocesana compie 25 anni

17 febbraio 2021 – Lo scorso 13 febbraio il Centro di Ascolto Caritas nel vicariato di Mandello del Lario ha raggiunto il traguardo dei 25 anni di presenza sul territorio. Il Centro è, infatti, nato il 13 febbraio 1996 per volere di don Gian Luigi Gatti (nella foto sotto) che ritenne importante che la comunità cristiana, attraverso l’opera di alcuni fedeli, rendesse quotidianamente visibile la … Continua a leggere Mandello del Lario: il Centro di Ascolto della Caritas diocesana compie 25 anni »

Editoriale del direttore - 22 dicembre 2020

Riprendiamoci il vero senso del Natale

22 dicembre 2020 – Siamo ormai prossimi al Natale e questi giorni di attesa diventano per noi momento di riflessione sul significato di questa festa che ci ricorda la venuta tra noi di Cristo, che facendosi uomo viene a condividere la nostra natura e la nostra storia. Quest’anno credo sia un Natale diverso ma, in un certo senso, fortunato perché a causa della pandemia che … Continua a leggere Riprendiamoci il vero senso del Natale »

Il nuovo InformaCaritas su “il Settimanale della Diocesi di Como”

9 luglio 2020 – Su “Il Settimanale della Diocesi di Como” del 9 luglio 2020 vi segnaliamo la nuova uscita dell’InformaCaritas dedicato al tema dei “nuovi poveri” a causa della pandemia. Partendo da una recente ricerca di Caritas Italiana condotta su oltre 160 Caritas diocesana in tutto il Paese vi raccontiamo come i Centri di Ascolto della Diocesi stanno affrontando la crisi. Lo facciamo con … Continua a leggere Il nuovo InformaCaritas su “il Settimanale della Diocesi di Como” »