Archivi della categoria: Editoriali

In questa sezione del sito trovate tutti gli editoriali pubblicati dal 2011 al 2018. Per accedere all’indice degli articoli suddivisi per anno potete consultare l’archivio cliccando qui

Tuttavia, IN FONDO A QUESTA PAGINA è possibile leggere e scaricare gli editoriali pubblicati OGNI ANNO DAL 2011 FINO A OGGI cliccando sui piccoli numeri

Editoriale del direttore - 04 giugno 2020

Trasmettere l’amore di Dio: vero antidoto al Coronavirus

4 giugno 2020 – In questo tempo anomalo, in cui tutte le nostre certezze, i nostri programmi e le nostre previsioni vengono regolarmente smentite dalla quotidianità che ci riporta alla vera realtà, che ci ricorda la debolezza del genere umano, abbiamo avuto la possibilità di riscoprire concretamente – attraverso il cammino di vicinanza a tante persone – quelle virtù fondamentali della nostra fede che di … Continua a leggere Trasmettere l’amore di Dio: vero antidoto al Coronavirus »

Editoriale del direttore - 06 marzo 2020

Coronavirus, le virtù cristiane contro il contagio della supponenza

6 marzo 2020 – In questi giorni di forzata semichiusura di tutte le nostre attività si ha tempo per una riflessione sulla nostra vita sia personale sia comunitaria, sulla nostra società così tecnologica ed efficiente che, a causa di un virus, si ritrova smarrita e impreparata ad affrontare l’imponderabile che non fa parte delle previsioni e dei progetti che l’economia globale ci ha imposti come … Continua a leggere Coronavirus, le virtù cristiane contro il contagio della supponenza »

Editoriale del direttore - 20 febbraio 2020

Grazie sorella Anna! Il ricordo della religiosa alla guida della Piccola Opera di Traona

20 febbraio 2020 – Il 15 febbraio 2020 è morta all’età di ottant’anni, diciotto dei quali spesi in Valtellina, sorella Anna Gennai, dal 2002 alla guida del Centro Rita Tonoli della Piccola Opera di Traona.  Di seguito il ricordo del direttore della Caritas diocesana pubblicato su “il Settimanale della Diocesi di Como” del 20 febbraio. Ho conosciuto sorella Anna una decina di anni fa e … Continua a leggere Grazie sorella Anna! Il ricordo della religiosa alla guida della Piccola Opera di Traona »

Editoriale del direttore - 15 gennaio 2020

Marcia della pace, camminare insieme per cambiare il mondo e noi stessi

15 gennaio 2020 – Il gesto che andremo a compiere domenica 19 gennaio a Como, quello di camminare tutti insieme per le vie della città, è impegnativo ma anche bello. Camminare per noi, oggi, deve essere  innanzitutto un gesto di pace e di testimonianza che trasmetta al territorio che è possibile superare divisioni e conflitti solo se accettiamo le nostre diversità e impariamo a viverle … Continua a leggere Marcia della pace, camminare insieme per cambiare il mondo e noi stessi »

Editoriale del direttore - 11 dicembre 2019

Tempo di Avvento: riscoprire l’essenzialità della grotta

11 dicembre 2019 – La Chiesa ci invita a vivere un tempo di riflessione e di attesa per un avvenimento importante, il Natale, che ci porta a ricevere tra noi il figlio di Dio che si fa uomo per condividere con noi la quotidianità. Questo tempo che la Chiesa ci dona si sovrappone sulla nostra vita ordinaria che è convulsa, che è piena di progetti … Continua a leggere Tempo di Avvento: riscoprire l’essenzialità della grotta »

Editoriale del direttore - 7 ottobre 2019

«Mettiamoci in gioco senza paura!»

7 ottobre 2019 – Pubblichiamo uno stralcio dell’intervento che il direttore della Caritas diocesana di Como, Roberto Bernasconi, ha fatto sabato 5 ottobre 2019 durante l’incontro pubblico, presso la Biblioteca comunale di Como, in occasione della ricorrenza dei 20 anni di Porta Aperta e Centro di Ascolto, i servizi Caritas operativi nella città di Como. Posso affermare che Caritas, in questi anni, con la sua … Continua a leggere «Mettiamoci in gioco senza paura!» »

Editoriale del direttore - 15 luglio 2019

Di ritorno dalle zone terremotate: lo sguardo di Caritas “a tutto campo”

15 luglio 2019 – Ho lasciato trascorrere volutamente qualche giorno di tempo prima di scrivere queste poche righe di riflessione dopo la nostra visita nelle zone colpite dal terremoto. Ovviamente sono felice di aver appreso dal direttore della Caritas di Norcia-Spoleto, Giorgio Pallucco, e dal parroco della comunità di Sant’Eutizio, don Luciano Avenati, che un concreto passo in avanti è stato compiuto e, con realistiche … Continua a leggere Di ritorno dalle zone terremotate: lo sguardo di Caritas “a tutto campo” »

Editoriale del direttore - 23 febbraio 2019

«Cristiani chiamati alla coerenza. Senza se e senza ma»

23 febbraio 2019 – In questo tempo storico, in cui la dimensione di vita privata prevale all’interno della nostra società civile, nelle famiglie, all’interno del mondo sociale e politico – ma anche nelle nostre parrocchie che sempre meno si sentono comunità coese – corriamo il rischio da lasciarci prendere dalla paura, di sentirci persone che hanno perso i riferimenti per individuare il percorso che conduce … Continua a leggere «Cristiani chiamati alla coerenza. Senza se e senza ma» »

Tempo di Natale: usciamo dal torpore che ci avvolge

14 dicembre 2018 – Tempo di Natale. In questo periodo dell’anno le nostre città e i piccoli paesi cambiano look, si mettono il vestito della festa. Come è giusto che sia. Eppure, temo che tutto questo luccichio di luci e di colori nasconda gli abiti della nostra quotidianità. Abiti lisi… spesso rattoppati. Viene spontanea, quindi, una breve riflessione che vuole essere proposito di fare ordine … Continua a leggere Tempo di Natale: usciamo dal torpore che ci avvolge »

Editoriale del direttore - 14 dicembre 2018

Tempo di Natale: usciamo dal torpore che ci avvolge

14 dicembre 2018 – Tempo di Natale. In questo periodo dell’anno le nostre città e i piccoli paesi cambiano look, si mettono il vestito della festa. Come è giusto che sia. Eppure, temo che tutto questo luccichio di luci e di colori nasconda gli abiti della nostra quotidianità. Abiti lisi… spesso rattoppati. Viene spontanea, quindi, una breve riflessione che vuole essere proposito di fare ordine … Continua a leggere Tempo di Natale: usciamo dal torpore che ci avvolge »