Archivi della categoria: News

L’arte sposa la solidarietà: Miniartextil sostiene la Caritas diocesana e l’accoglienza dei profughi ucraini

22 novembre 2022 – È stato un gesto di grande sensibilità a favore dei profughi ucraini in fuga dalla guerra scoppiata lo scorso febbraio nel loro Paese. Gli oltre 300 artisti – che hanno partecipato quest’anno alla selezione per poter esporre le loro opere alla 31esima edizione di Miniartextil e intitolata quest’anno “Rosa alchemico”, in corso a Villa Olmo a Como dal 16 ottobre all’8 … Continua a leggere L’arte sposa la solidarietà: Miniartextil sostiene la Caritas diocesana e l’accoglienza dei profughi ucraini »

“Io ci metto il divano”: partecipa anche tu alla campagna di sensibilizzazione di Vicini di Strada

21 novembre 2022 – “Io ci metto il divano” è la nuova campagna di sensibilizzazione e coinvolgimento sociale organizzata da Vicini di Strada, la rete degli enti che si occupano delle persone senza dimora e in grave difficoltà della città di Como. L’obiettivo è semplice: attraverso la condivisione in famiglia – e con il coinvolgimento di amici e parenti – del documentario “Como Blues”, realizzato … Continua a leggere “Io ci metto il divano”: partecipa anche tu alla campagna di sensibilizzazione di Vicini di Strada »

“Intimo Sospeso”: a Como riparte la raccolta di indumenti intimi per uomo e ragazzo a favore dei senza dimora

18 novembre 2022 – Donare intimo da uomo ai senza dimora della città di Como. Dopo il successo dello scorso anno, riparte martedì 29 novembre “Intimo Sospeso”, l’iniziativa ideata da Caritas diocesana e Confesercenti Como per consentire ai cittadini di donare slip, boxer e calze da uomo e per ragazzi dai 15 ai 18 anni acquistandoli nei banchi del mercato e nei negozi aderenti, lasciandoli … Continua a leggere “Intimo Sospeso”: a Como riparte la raccolta di indumenti intimi per uomo e ragazzo a favore dei senza dimora »

Luciano Gualzetti a Como: «La lotta alla povertà non è un costo per la società, ma un investimento»

17 novembre 2022 – «Negli ultimi anni i poveri in Italia sono aumentati di oltre un milione (dato 2021: in totale oltre 5,5 milioni; 1 italiano su 10 in povertà assoluta, ndr) e a fine 2022 le cose possono ancora peggiorare a causa della guerra in corso in Ucraina che ha e avrà gravi ripercussioni a livello economico per tante persone e famiglie. Dall’inizio dell’anno … Continua a leggere Luciano Gualzetti a Como: «La lotta alla povertà non è un costo per la società, ma un investimento» »

Mercoledì 16 novembre a Como incontro con Luciano Gualzetti direttore di Caritas Ambrosiana

Mercoledì 16 novembre, il direttore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti, sarà a Como per un incontro – aperto a tutti – dal titolo: “Abitare le sfide del nostro tempo”. L’appuntamento è organizzato dalla Caritas diocesana di Como al Centro pastorale Cardinal Ferrari, in viale Cesare Battisti 8 alle 20.45, con possibilità di parcheggio interno (entrata da via Sirtori 5). Sarà un importante momento per riflettere … Continua a leggere Mercoledì 16 novembre a Como incontro con Luciano Gualzetti direttore di Caritas Ambrosiana »

Domenica 13 novembre la VI Giornata Mondiale dei Poveri: «Una sana provocazione»

Il 13 novembre sarà la VI Giornata Mondiale dei Poveri ed è una sana provocazione, come dice papa Francesco nel suo messaggio (scaricalo qui), «per aiutarci a riflettere sul nostro stile di vita e sulle tante povertà del momento presente». E lo faremo insieme, a partire dalle parole del Santo Padre, da oggi fino al 13 novembre: per riflettere sul nostro agire e sul nostro … Continua a leggere Domenica 13 novembre la VI Giornata Mondiale dei Poveri: «Una sana provocazione» »

Alla mensa di Casa Nazareth esposta l’installazione artistica degli allievi del Centro Studi Casnati di Como

3 novembre 2022 – L’idea è stata sin dal principio la valorizzazione della diversità in quanto unicità. Con questa bella ispirazione è nata l’opera pittorica a più mani che da sabato 29 ottobre 2022 è visibile su una parete del refettorio della mensa di solidarietà di Casa Nazareth. L’originale lavoro è stato realizzato dagli studenti dei corsi Architettura, Fashion Design e Multimediale del Liceo Artistico … Continua a leggere Alla mensa di Casa Nazareth esposta l’installazione artistica degli allievi del Centro Studi Casnati di Como »

LA RIFLESSIONE. Cresce ancora la povertà nel nostro Paese. A che punto è la notte?

25 ottobre 2022 – A oggi in Italia, secondo i dati Istat e confermati anche sulla base delle fonti dei 2.800 Centri di ascolto diocesani (CdA) nazionali, ci sono 5.571.000 persone in povertà assoluta, pari a quasi il 10% delle popolazione (9,4% della popolazione residente). (Cfr. https://www.caritas.it/wp-content/uploads/sites/2/2022/10/sintesi_rapportopoverta2022.pdf). È un dato allarmante e purtroppo in evoluzione negativa (cioè che tende all’aumento del numero delle persone povere). … Continua a leggere LA RIFLESSIONE. Cresce ancora la povertà nel nostro Paese. A che punto è la notte? »

“L’anello debole”: Caritas Italiana presenta il 21esimo Rapporto su povertà ed esclusione sociale

24 ottobre 2022 – In occasione della Giornata internazionale di lotta alla povertà (17 ottobre), Caritas Italiana ha divulgato il suo 21° Rapporto su povertà ed esclusione sociale 2021 dal titolo “L’anello debole”. Il testo prende in esame le statistiche ufficiali sulla povertà e i dati di fonte Caritas, provenienti da quasi 2.800 Centri di Ascolto Caritas su tutto il territorio nazionale. Il volume presenta … Continua a leggere “L’anello debole”: Caritas Italiana presenta il 21esimo Rapporto su povertà ed esclusione sociale »

Casa Nazareth: al via la campagna di raccolta fondi per sostenere la mensa di solidarietà

12 ottobre 2022 – Sono state oltre mille – 1.042 per l’esattezza – le persone transitate dalla mensa di solidarietà di Casa Nazareth dall’inizio di quest’anno. Per ciascuno di loro oltre a un pasto caldo – in totale ne sono stati servizi ben 41.759 – non sono mai mancati una parola e un sorriso da parte degli operatori e dei volontari, circa 250 volontari, che … Continua a leggere Casa Nazareth: al via la campagna di raccolta fondi per sostenere la mensa di solidarietà »