Archivi della categoria: Como città di Confine

Casa Nazareth: al via la campagna di raccolta fondi per sostenere la mensa di solidarietà

12 ottobre 2022 – Sono state oltre mille – 1.042 per l’esattezza – le persone transitate dalla mensa di solidarietà di Casa Nazareth dall’inizio di quest’anno. Per ciascuno di loro oltre a un pasto caldo – in totale ne sono stati servizi ben 41.759 – non sono mai mancati una parola e un sorriso da parte degli operatori e dei volontari, circa 250 volontari, che … Continua a leggere Casa Nazareth: al via la campagna di raccolta fondi per sostenere la mensa di solidarietà »

Centro Diurno “L’Incontro”: servono nuovi volontari per potenziare il servizio

15 giugno 2022 – Il Centro Diurno “L’Incontro” di via Giovio 42 a Como – il luogo di accoglienza e di socializzazione voluto dalla Caritas diocesana per le persone sole, senza dimora, italiani e stranieri – rilancia il servizio e le sue attività. Per questo motivo cerca nuovi volontari e rivolge un appello a persone – giovani e meno giovani – disponibili a dare qualche … Continua a leggere Centro Diurno “L’Incontro”: servono nuovi volontari per potenziare il servizio »

“Progetto Betlemme” a Sant’Agostino a Como: «Un Rifugio aperto all’accoglienza. Grazie ai volontari»

20 maggio 2022 – Il “Progetto Betlemme”, l’accoglienza notturna temporanea per i senza dimora diffusa in alcune comunità parrocchiali della città di Como e comuni limitrofi, si è consolidata e ha offerto nei mesi freddi invernali un letto caldo a 16 persone in 7 località. Il “Progetto Betlemme” è stato lanciato dalla Caritas diocesana di Como e, in particolare, dal servizio Porta Aperta sin dal … Continua a leggere “Progetto Betlemme” a Sant’Agostino a Como: «Un Rifugio aperto all’accoglienza. Grazie ai volontari» »

Emergenza Freddo e Progetto Betlemme a Como: i numeri e un ampio bilancio sul nuovo InformaCaritas

18 maggio 2022 – Su “il Settimanale della Diocesi di Como” del 19 maggio 2022 vi segnaliamo la nuova uscita dell’InformaCaritas. È un interessante e ampio bilancio sull’Emergenza Freddo 2021-2022 in città e sul Progetto Betlemme, l’accoglienza notturna diffusa nelle parrocchie di Como e comuni limitrofi per i senza dimora. Possiamo così leggere l’intervista a Serena Banfi, operatrice della Fondazione Somaschi e responsabile della struttura … Continua a leggere Emergenza Freddo e Progetto Betlemme a Como: i numeri e un ampio bilancio sul nuovo InformaCaritas »

Dormitorio di via Napoleona, l’operatore Samuele Brambilla: «La pandemia non ha fermato l’accoglienza»

18 maggio 2022 – Il “Dormitorio annuale Città di Como”, la preziosa struttura comunale gestita dalla Caritas diocesana e operativa dal 2010 in via Napoleona 34 nella sede storica dell’Ozanam, è il centro di accoglienza notturno annuale per le persone senza dimora che vivono nel capoluogo. Il dormitorio può ospitare ogni giorno dell’anno 56 persone italiane e straniere regolarmente soggiornanti (di cui 7 donne) in … Continua a leggere Dormitorio di via Napoleona, l’operatore Samuele Brambilla: «La pandemia non ha fermato l’accoglienza» »

Aggiornata la guida dei servizi di prima accoglienza della città di Como

20 aprile 2022 – La guida dei servizi di prima accoglienza della città di Como – con una dettagliata piantina esplicativa – è stata recentemente aggiornata e resa disponibile agli utenti e a tutti coloro che necessitano informazioni al riguardo. Si tratta di uno strumento indispensabile per orientarsi tra i servizi della città: per questo viene reso disponibile a tutte le persone che si rivolgono … Continua a leggere Aggiornata la guida dei servizi di prima accoglienza della città di Como »

“Progetto Betlemme”, il volontario Ciro: «Guardiamo con occhi diversi i senzatetto»

14 marzo 2022 – Il “Progetto Betlemme”, l’accoglienza notturna temporanea per i senza dimora diffusa in alcune comunità parrocchiali della città di Como e comuni limitrofi, si è consolidata e ha offerto nei mesi freddi invernali un letto caldo a 16 persone in 7 località. Il “Progetto Betlemme” è stato lanciato dalla Caritas diocesana di Como e, in particolare, dal servizio Porta Aperta sin dal … Continua a leggere “Progetto Betlemme”, il volontario Ciro: «Guardiamo con occhi diversi i senzatetto» »

“Intimo Sospeso”: bilancio positivo dell’iniziativa di Caritas cittadina e Confesercenti Como

15 febbraio 2022 – «“Intimo Sospeso” è stata un’iniziativa bella e proficua. Siamo felici di aver raccolto tanti indumenti utili per le persone senza dimora della città. Il nostro grazie sincero ai negozianti affiliati a Confesercenti Como che hanno aderito e a tutte le persone che hanno acquistrato la merce al mercato o in altri punti vendita, dimostrando grande sensibilità per questo progetto solidale». Sono … Continua a leggere “Intimo Sospeso”: bilancio positivo dell’iniziativa di Caritas cittadina e Confesercenti Como »

Il servizio Porta Aperta: calano i senza dimora in città, ma non i segni di povertà

«Le restrizioni causate dalla pandemia hanno influito sicuramente sulla mobilità anche delle persone in difficoltà che si rivolgono al nostro servizio. E i dati appena raccolti degli ultimi tre anni lo confermano. Mentre nel 2019 – anno pre-Covid – i colloqui totali sono stati 6.182, nel 2020 sono stati 5.267 e 5.274 nel 2021. In linea con questi numeri è anche il dato delle persone … Continua a leggere Il servizio Porta Aperta: calano i senza dimora in città, ma non i segni di povertà »

“Progetto Betlemme” a Tavernerio, i volontari: «Un po’ di “calore” in questi freddi mesi invernali»

9 febbraio 2022 – Il “Progetto Betlemme”, l’accoglienza notturna temporanea per i senza dimora diffusa in alcune comunità parrocchiali della città di Como e comuni limitrofi, si consolida e in questo periodo invernale vengono offerti un letto caldo a 16 persone in 7 località. Il “Progetto Betlemme” è stato lanciato dalla Caritas diocesana di Como e, in particolare, dal servizio Porta Aperta sin dal 2020, … Continua a leggere “Progetto Betlemme” a Tavernerio, i volontari: «Un po’ di “calore” in questi freddi mesi invernali» »