Archivi della categoria: Area Internazionale

A questa Area fanno riferimento tutte le attività che la Caritas diocesana promuove a livello internazionale e nazionale riguardo:
interventi di emergenza, progetti di sviluppo, microrealizzazioni, iniziative di animazione e formazione sulle tematiche della mondialità e dell’interculturalità, collegamento con altri organismi internazionali, prioritariamente quelli ecclesiali e di ispirazione cristiana.

 

PER SOSTENERE I PROGETTI:

Diocesi di Como – Caritas diocesana

IBAN: IT60V0623010920000047631983

Crédit Agricole – Sede di Como

Rotta balcanica: a Lipa inaugurati due nuovi refettori grazie al sostegno della rete Caritas

13 maggio 2022 – Una delegazione della Caritas diocesana di Como era presente lo scorso 10 maggio in Bosnia Erzegovina all’inaugurazione di due nuovi refettori destinati ai minori non accompagnati e alle famiglie costruiti nel campo per migranti in transito di Lipa, non lontano dalla città di Bihac. Questi spazi – realizzati grazie ai contributi della rete Caritas-Acli e della Santa Sede – serviranno anche … Continua a leggere Rotta balcanica: a Lipa inaugurati due nuovi refettori grazie al sostegno della rete Caritas »

Diario dalla Rotta Balcanica/8: da Bihac a Sarajevo per continuare a raccontare

25 aprile 2022 –  Tommaso Siviero è un giovane della provincia di Como in servizio civile con Ipsia (ONG delle Acli) a Bihac dove collabora alle attività a favore dei migranti in transito realizzate anche grazie al contributo della Caritas diocesana di Como. Da alcuni mesi tiene un diario di questa sua esperienza su il Settimanale della Diocesi di Como e su queste pagine. Questa è … Continua a leggere Diario dalla Rotta Balcanica/8: da Bihac a Sarajevo per continuare a raccontare »

Diario dalla Rotta Balcanica/7: «Siamo al giro di boa: per me e per i migranti in Bosnia»

15 febbraio 2022 –  Tommaso Siviero è un giovane della provincia di Como in servizio civile con Ipsia (ONG delle Acli) a Bihac dove collabora alle attività a favore dei migranti in transito realizzate anche grazie al contributo della Caritas diocesana di Como. Da alcuni mesi tiene un diario di questa sua esperienza su il Settimanale della Diocesi di Como e su queste pagine. Questa … Continua a leggere Diario dalla Rotta Balcanica/7: «Siamo al giro di boa: per me e per i migranti in Bosnia» »

Diario dalla Rotta Balcanica/6: «Freddo, attesa e incubi. A Lipa si aspetta la primavera»

5 gennaio 2022 –  Tommaso Siviero è un giovane della provincia di Como in servizio civile con Ipsia (ONG delle Acli) a Bihac dove collabora alle attività a favore dei migranti in transito realizzate anche grazie al contributo della Caritas diocesana di Como. Da alcuni mesi tiene un diario di questa sua esperienza su il Settimanale della Diocesi di Como e su queste pagine. Questa … Continua a leggere Diario dalla Rotta Balcanica/6: «Freddo, attesa e incubi. A Lipa si aspetta la primavera» »

Diario dalla Rotta Balcanica/5: bambini e nuclei familiari persi ai confini dell’Europa

1 dicembre 2021 – Tommaso Siviero è un giovane della provincia di Como in servizio civile con Ipsia (ONG delle Acli) a Bihac dove collabora alle attività a favore dei migranti in transito realizzate anche grazie al contributo della Caritas diocesana di Como. Da alcuni mesi tiene un diario di questa sua esperienza su il Settimanale della Diocesi di Como e su queste pagine. Questa … Continua a leggere Diario dalla Rotta Balcanica/5: bambini e nuclei familiari persi ai confini dell’Europa »

Avvento – Natale 2021: la Caritas diocesana sostiene le famiglie in Bosnia e nel nostro territorio

26 novembre 2021 – In occasione del periodo di Avvento – Natale 2021, in attesa del Bambino che nascerà e che salverà il mondo, vogliamo sottolineare la cura e l’attenzione nei confronti della Famiglia in quando fondamento della società e della comunità cristiana stessa. La famiglia è il primo luogo in cui l’essere umano è accolto, viene accudito, educato, cresce e diventa uomo e donna … Continua a leggere Avvento – Natale 2021: la Caritas diocesana sostiene le famiglie in Bosnia e nel nostro territorio »

Diario dalla Rotta balcanica/4: l’arrivo dell’inverno porterà un’altra emergenza

5 novembre 2021 – La mattina a Bihac è fredda e ha quella luce lattiginosa da nebbia. Una coltre spessa da Pianura Padana, ci accompagna da quando ci svegliamo fino alle 10 di mattina circa, quando il sole riesce a scioglierla. Sta arrivando il freddo, anche se ancora si alterna a rare giornate soleggiate che scaldano. È solo un assaggio di quello che sarà l’inverno, … Continua a leggere Diario dalla Rotta balcanica/4: l’arrivo dell’inverno porterà un’altra emergenza »

Diario dalla Rotta Balcanica/3: Dilemmi d’autunno al campo di Lipa

20 settembre – Da fine giugno 2021 Tommaso Siviero, giovane originario della provincia di Como, ha iniziato i suoi 12 mesi di servizio civile internazionale con Ipsia (ONG delle Acli) a Bihac, in Bosnia. Tommaso, insieme alla referente Silvia Maraone e a quattro ragazze in servizio civile come lui, collaborerà ai progetti a favore dei migranti proposti in loco da Ipsia e dalla rete Caritas. … Continua a leggere Diario dalla Rotta Balcanica/3: Dilemmi d’autunno al campo di Lipa »

“SolidALI per Venezuela”: «Un grazie di cuore alla Caritas diocesana di Como»

2 settembre 2021 – Continua il sostegno della Diocesi e della Caritas diocesana di Como al Venezuela – martoriato da circa 9 anni dalla crisi economica, sociale e politica – grazie alla collaborazione con l’Associazione Ali Onlus (l’Associazione Latinoamericana in Italia Onlus) nell’ambito del progetto “ALI per Venezuela”, che con la dedizione di numerosi volontari in tutta Italia promuove la raccolta, la catalogazione e la … Continua a leggere “SolidALI per Venezuela”: «Un grazie di cuore alla Caritas diocesana di Como» »

Diario dalla Rotta Balcanica/2: “I go to game”, i rischi del cammino

5 agosto 2021 – Da fine giugno Tommaso Siviero, giovane originario della provincia di Como, ha iniziato i suoi 12 mesi di servizio civile internazionale con Ipsia (ONG delle Acli) a Bihac, in Bosnia. Tommaso, insieme alla referente Silvia Maraone e a quattro ragazze in servizio civile come lui, collaborerà ai progetti a favore dei migranti proposti in loco da Ipsia e dalla rete Caritas. … Continua a leggere Diario dalla Rotta Balcanica/2: “I go to game”, i rischi del cammino »