22 novembre 2022 – È stato un gesto di grande sensibilità a favore dei profughi ucraini in fuga dalla guerra scoppiata lo scorso febbraio nel loro Paese.
Gli oltre 300 artisti – che hanno partecipato quest’anno alla selezione per poter esporre le loro opere alla 31esima edizione di Miniartextil e intitolata quest’anno “Rosa alchemico”, in corso a Villa Olmo a Como dal 16 ottobre all’8 gennaio 2023 – hanno aderito all’invito degli organizzatori dell’evento e hanno voluto esprimere la loro solidarietà a queste persone raccogliendo la somma di 1.500 euro da destinare agli interventi del servizio di accompagnamento e di accoglienza che la Caritas diocesana di Como sta offrendo in questi mesi a livello cittadino e diocesano ai profughi ucraini, soprattutto donne e bambini.
Si è concretizzato così l’ennesimo gesto di sensibilità che in questi mesi ha coinvolto tantissime persone – privati, parrocchie, associazioni del territorio – a sostegno di queste persone.
E per coronare in modo concreto questo gesto, la direzione di Miniartextil – in particolare nella persona di Paola Re di Arte & Arte, che da anni è impegnata a organizzare e promuovere questo importante evento artistico – ha voluto invitare venerdì 18 novembre scorso una piccola delegazione di famiglie ucraine con i loro figli che hanno visitato con grande interesse la mostra allestita a Villa Olmo.
Ai promotori e agli organizzatori di Miniartextil e a Paola Re il grazie di cuore della Caritas diocesana di Como per la donazione ricevuta e per il gradito invito a visitare la mostra.
Un particolare e riconoscente “arrivederci” anche da parte di Serhii e Olha con i figli Artem e Rehina, di Oleksandr e Olena con i figli Kostiantyn e Yevheniia, di Yelyzaveta con la figlia Valeriia, di Iryna con il figlio Kyrylo, della mediatrice linguistica Anna e degli operatori di Caritas, Ilaria e Claudio.
Ricordiamo che Miniartextil, che quest’anno ha raggiunto la 31esima edizione e vede la partecipazione di oltre 50 artisti italiani e stranieri, è una manifestazione italiana dedicata alla Fiber Art internazionale.
Per maggiori informazioni: www.miniartextil.it