Una storia lunga 120 anni quella di Casa Nazareth. Una realtà da sempre inserita nel tessuto di carità della città di Como, che oggi scrive un nuovo capitolo della propria storia, in piena collaborazione con la Diocesi. Grazie, infatti, a un’intesa fra la Chiesa di Como e la Congregazione delle Suore Adoratrici del Santissimo Sacramento, la struttura di Casa Nazareth, al numero 12 di via Don Luigi Guanella, è stata affidata alla Diocesi: una porzione di edificio continuerà a essere abitata dalle religiose – attualmente cinque, che saranno il cuore della “Casa”, con la loro preziosa preghiera di adorazione – tutto il resto è a disposizione della Caritas diocesana che ha attivato, dal mese di gennaio 2021, una mensa di solidarietà per i senza dimora e le persone in difficoltà (in collaborazione con altre realtà del territorio) e ne utilizza gli spazi per proposte di formazione.
LA MENSA DI SOLIDARIETÀ
UN ULTERIORE PASSO IN AVANTI
Da domenica 9 maggio 2021 è entrata ufficialmente in funzione la nuova cucina della mensa di solidarietà di Casa Nazareth (GUARDA IL VIDEO).
«Quello raggiunto è un traguardo importante che mette a disposizione della città e delle realtà del territorio già impegnate nella gestione delle mense di solidarietà una struttura grande e funzionale. L’obiettivo è ora quello di continuare a lavorare insieme attorno a Casa Nazareth non nell’ottica delle fusione tra realtà diverse, ma di una bella e positiva collaborazione», spiega Massimiliano Cossa, direttore della Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio onlus.
OPERATORI E VOLONTARI COINVOLTI OGNI GIORNO
Al progetto della mensa di solidarietà stanno collaborando le diverse realtà che si occupano di questo servizio: Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio Onlus, la Casa della Missione di Como (Missionari Vincenziani), la Casa Vincenziana ODV, le Suore Guanelliane Figlie di Santa Maria della Provvidenza e l’Associazione Incroci.
Nella cucina sono impegnate 7 giorni su 7 tre operatrici cuoche e 1 tirocinante (aiuto cucina).
Inoltre, sono presenti 1 fattorino e 1 operatore Caritas addetto alla sicurezza e al controllo nella fase di accoglienza degli ospiti.
Un ruolo fondamentale è svolto dagli oltre 150 volontari che, a turni, si alternano quotidianamente per rendere il servizio organizzato e sicuro, soprattutto in questi mesi segnati dall’emergenza Covid.
A Casa Nazareth sono così coinvolti i volontari Caritas che si occupano quotidianamente della distribuzione del pranzo, i volontari dell’Associazione Incroci, per il servizio della cena, e i volontari della Casa Vincenziana nonché della Casa Missione per il servizio diurno della domenica e nelle festività.
CASA NAZARETH POLO DI CARITÀ
Per volontà del vescovo di Como, mons. Oscar Cantoni, la struttura di via Guanella vuole essere non solo una semplice mensa ma un “polo di carità” al servizio della città e delle comunità parrocchiali della diocesi. Un luogo in cui promuovere momenti di incontro e riflessione sul tema della carità.
Va in questo senso l’iniziativa, promossa nell’estate 2021, rivolta ai giovani dai 18 ai 30 anni.
“Estate Giovani” a Casa Nazareth: dal 12 luglio al 6 agosto campi di servizio e fraternità
DONA ORA (ON LINE) PER SOSTENERE CASA NAZARETH
oppure tramite bonifico bancario intestato alla Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio ONLUS – Piazza Grimoldi 5 – 22100 Como:
Leggi tutti gli articoli dedicati a Casa Nazareth
Indirizzo
via don Luigi Guanella 12, Como
Orari mensa
Tutti i giorni
dalle 11.15 alle 12.30 e dalle 19.00 alle 20.00
Telefono
031 2495386
Email
segreteria@caritascomo.it
Sito Internet
www.casa-nazareth.it